Tag Archives: Yoga e numeri

Programma Yoga di giugno – Lo Zero

yoga zeroA giugno si concluderà il programma 2015-2016 del Centro Ray LoYoga Incontra i Numeri e non a caso questo mese di pratica yoga avrà come punto di riferimento il numero zero, ovvero il completamento (nella foto: uno Zero incompleto)

Lo zero simboleggia il vuoto, il nulla, il mistero, la morte, ma anche l’eternità o l’essenza della realtà, la totalità, l’uovo cosmico. Pitagora affermava che contenesse tutte le cose. In sanscrito il termine privilegiato per designare lo zero è Śunya che significa letteralmente “vuoto”. Ma il concetto di vuoto esisteva in India già molto prima della scoperta della numerazione decimale di posizione, essendo il termine filosofico concepito come il simbolo del Brahman, la Matrice del Tutto e del Nulla.
Continue reading

Posted in News, Yoga | Tagged , ,

Programma Yoga di Settembre: “Il numero 1 – Il Corpo”

numero unoComincia con il mese di settembre il programma Yoga 2015-16 “Dall’Uno allo Zero – Lo Yoga e i numeri”.
Si parte, ovviamente, con il numero uno, che simboleggia il corpo umano.

L’uno simboleggia l’unità primordiale, la divinità o essenza creativa. Nel pensiero pitagorico il numero uno era il punto di base comune per tutti i calcoli. Era entità perfetta per il Confucianesimo, l’indivisibile e centro mistico dal quale tutto irradiava. Kobel (matematico tedesco 1462-1533) scriveva: “quindi comprendi che l’uno non è un numero, bensì genesi, principio e fondamento di tutti gli altri numeri”. In matematica è l’unico numero che divide ogni altro numero ed è l’unico che non può essere diviso da nessun altro.

Simboli numerici sanscriti associati ad alcune delle asana della partica Yoga di settembre:

Abja – Luna
Oltre alla sua unicità, la luna è considerata fonte e simbolo di fecondità. È assimilata alle acque primordiali dalle quali ha origine l’universo.
Ekadanta – Che ha una sola zanna
Attributo di Ganesha, figlio di Shiva e Parvati, il dio con corpo di ragazzo e testa di elefante dotato di una sola zanna.
Go – Vacca
L’animale simbolo dell’essere e della vita, tradizionalmente considerato sacro.
Tanu
Corpo, persona fisica, sagoma umana

Posted in Corsi | Tagged , ,

Programma 2015-16: “Dall’uno allo zero – Lo Yoga incontra i numeri”

yoga e numeriNei testi astronomici e matematici in lingua sanscrita veniva usato un modo di espressione dei numeri del tutto unico: invece di ricorrere ai nomi che comunemente esprimevano i numeri da uno a nove (eka, dvi, tri, catur, panca, sas, sapta, asta, nava) i sapienti indiani li avevano indicati con nomi dal valore simbolico. Per ogni numero esistevano numerose parole il cui significato rammentava al lettore il valore numerico considerato. Di conseguenza accade che i simboli numerici sanscriti sono rappresentazioni della natura, della morfologia umana, del mondo animale e vegetale, degli atti della vita quotidiana, di miti e tradizioni, degli attributi delle divinità, delle religioni.

Proprio a questa associazione simbolica altamente creativa è la base su cui poggia il progetto del programma del corso di Yoga 2015-2016 del Centro Ray. A cominciare dal numero uno, per terminare con lo zero (l’ultimo a essere stato inventato e forse il più geniale), ogni pratica mensile sarà dedicata ad un numero prendendo spunto dalle associazioni simboliche che lo riguardano.

Poiché i simboli numerici sanscriti sono rappresentazioni anche della morfologia umana, le pratiche Yoga saranno dedicate di mese in mese a quell’aspetto, parte o funzione del corpo, rispettando la corrispondenza del numero con la sua simbologia. Il programma sarà accompagnato come al solito da brevi dispense che illustreranno via via le caratteristiche del numero a cui si fa riferimento e sarà anche l’occasione per costruire un piccolo glossario sanscrito, naturalmente senza nessuna pretesa di fornire una lista esaustiva delle innumerevoli parole-simbolo.

Buon divertimento!

Per saperne di più:
Ifrah G., Enciclopedia universale dei numeri, Mondadori
Odifreddi P., Il museo dei numeri, Rizzoli
Boncompagni S., Il mondo dei simboli, Mediterranee
Seife C., Zero, la storia di un’idea pericolosa, Bollati Boringhieri

Posted in News, Yoga | Tagged ,