Le posizioni Yoga di gennaio

La pratica yoga di gennaio del Centro Culturale Ray è dedicata a equilibrio e stabilità, di cui potete leggere anche nell’ultimo numero de Il Tappetino.

Una delle asana forse più note anche ai non praticanti è l’albero, in sanscrito Vrksasana­, da Vrksa – albero, vera enciclopedia della ricerca dell’equilibrio. L’albero è una posizione asimmetrica in equilibrio su un solo piede, alcune scuole la chiamano infatti Ekapadasana da eka– uno e pada– piede (Il Tappetino n. 7 dicembre 2013, p. 10).

Forse non tutti sanno che nel periodo vedico il dio degli alberi era Vanaspati. Successivamente, a ciascun dio fu associato un albero specifico: per esempio, a Siva fu associato l’albero Vata (lat. Ficus indica), a Visnu l’albero Asvattha (lat. Ficus religiosa), a Brahma l’albero Plaksa (lat. Ficus infectoria).

Tra le altre posizioni di gennaio, Vatayanasana­ da Vatayana – cavallo, la posizione del cavallo; Konasamtulanasana­, da Kona – angolo, Sama – restare  fermi  e  dritti e Tula – equilibrio, la posizione dell’angolo seduto in equilibrio; Sasakasana­, da Sasa – lepre, la posizione della lepre.

This entry was posted in News, Yoga and tagged , , . Bookmark the permalink.

Comments are closed.