Tag Archives: tappetino

Il Tappetino numero 7

Equilibriamoci, il nuovo numero de Il Tappetino è ancora disponibile per i soci del Centro.

Si arricchisce di due firme il team degli autori del periodico del Centro Culturale Ray, per declinare l’equilibrio nelle sue sfaccettature: mitologia; fisiologia; musica; asana e benessere.

Così vediamo il serpente cosmico Ananta in stato di perenne grazia e perfetto equilibrio sulle superfici oceaniche e Siva come incarnazione stessa dell’equilibrio tra creazione e distruzione. Kiki ci parla del complesso bilanciamento delle vocalizzazioni dei Mantra e Geicobs confronta il destino di album celebri e album sfortunatiContinue reading

Posted in Il Tappetino, News | Tagged , , , , ,

Curiosità Yoga: Vasisthasana nel Tong-Zi-Gong, il “Kung-Fu del fanciullo”

Il Tong-Zi-Gong, “il Kung-Fu del fanciullo”, è una antica pratica dei monaci Shaolin attribuita a Bodhidharma, ventottesimo patriarca successore di Gautama. Lo scopo della pratica del Tong-Zi-Gong è quello di conseguire l’elasticità fisica e mentale al fine di favorire lo sviluppo di uno stato di coscienza spirituale.

Fra le posizioni definite “avanzate” per aumentare la forza e la resistenza c’è Zhuang-Shen Dan-Bi-Fucheng ovvero l’esercizio di sostenere la parte superiore del corpo con un solo braccio, il cui archetipo è la posizione yoga Vasisthasana.

Il monaco deve appoggiare la lingua contro il palato e dirigere l’aria inspirata nel Dan-Tian (addome: circa 3cm sotto l’ombelico) mentre si distende sul fianco destro, sostenendosi con il braccio teso sulla punta delle dita naturalmente separate.Le gambe devono essere completamente distese, la sinistra sulla destra, con il solo lato esterno del piede in appoggio a terra. Il corpo rimane obliquo come una statua reclinata su un fianco con la mano sinistra appoggiata sulla coscia. Per ripetere l’esercizio sull’altro lato, il monaco deve spostare il peso del corpo lasciandolo andare indietro e appoggiare l’altra mano fino a risalire nella medesima posizione sull’altro lato. L’esercizio va ripetuto due volte per parte.

Alpha

(Tratto da “Il Tappetino” n°3 sett. 2011)

Posted in Approfondimenti, News, Yoga | Tagged , ,