Tag Archives: novembre

Programma Yoga di novembre: “Tre – Il Fuoco”

Agni_fuocoDice il saggio: “non c’è due senza tre”! Di conseguenza, nell’ambito del programma Yoga 2015-2016 il mese di novembre al Centro Ray sarà dedicato, lo avrete certo capito, al numero tre.

Il tre è un numero assai importante in tutte le culture. É considerato fin dall’antichità “perfettissimo”, tanto che Virgilio canta: ”Il Dio si compiace del numero dispari”. Il numero tre è simbolo di completezza ed espressione di totalità, essendo la somma dell’uno, principio e genesi stessa dei numeri, con il due, origine della forma-materia. Il tre sintetizza la manifestazione intesa come l’uomo figlio del Cielo e della Terra.

“La Via genera l’uno, l’uno genera il due, il due genera il tre, il tre genera i diecimila esseri”. (Tao Te Ching)

Nella mitologia indiana invece Agni, dio del fuoco, è generalmente rappresentato con tre teste e compare in tre forme diverse: nel cielo come sole, nell’aria come folgore, sulla terra come fuoco. Ecco il perché nella simbologia numerica sancrita il tre è associato al fuoco.

Altri simboli numerici sanscriti

SaktiCapacità, potenzialità, energia
Il principio femminile attivo o energia di ogni divinità. Si riferisce alle Sakti della triade indù (vedi Trimurti), ovvero: Sarasvati, Laksmi e Parvati.

Trimurti –  La triplice forma
Si tratta dei tre aspetti dell’Essere Supremo, rappresentati da Brahma, Visnu, e Siva, ciascuno associato ad una specifica funzione cosmica; creazione-conservazione-dissoluzione.

TrilokaTre mondi
Tradizionalmente viene contemplata una triplicità dei mondi secondo diverse prospettive: 1) In relazione alla vita-esperienza dell’essere: il mondo superiore (cielo, paradiso), il mondo terreno (terra) e il mondo inferiore (inferi). 2) In relazione alla manifestazione divina: le tre sfere costituite dal piano terrestre, intermedio o atmosfera e cielo.

VajraFolgore, diamante
Si riferisce all’arma da lancio degli dei, equiparata al fulmine o folgore e indistruttibile perchè dura come il diamante. Generalmente descritta come un bastone corto che termina ad ogni estremità con una, tre, cinque, sette o neve punte. Il Vajra con tre punte rappresenta i Triratna o tre gioielli del buddhismo (Sangha, Dharma, Buddha), i tre aspetti del tempo, trikala ( passato, presente, futuro), i tre mondi ( cielo,terra,inferi), i tre guna o qualità della natura ( equilibrio, attività, inerzia). Il tridente, Trisula, è uno degli emblemi del dio Siva.

Posted in News, Yoga | Tagged , ,

Sempre più Saggi con lo Yoga di novembre

KapilaContinua il mese dei Saggi al Centro Ray con un programma dedicato alla scoperta delle posizioni yoga (asana) dedicate ai saggi della letteratura indiana. Dato il tempaccio di queste ultime settimane, forse un po’ di saggezza potrebbe esserci utile per affrontare le difficoltà e i contrattempi più o meno gravi, dovuti alle intemperie, mannaggia al Lambro!

Di seguito potrete scoprire la leggenda legata ad una delle asana che andremo a esplorare durante il mese di novembre. Buona lettura!

Continue reading

Posted in News | Tagged , ,