Tag Archives: asura

Il mito di Indra

Il nostro piccolo viaggio attraverso la mitologia indiana,partito dai Rishi (i saggi) e passato poi dai Veda per approdare poi agli Asura (i Demoni) si concluderà con quella che è forse la figura più importante di tutto il pantheon indiano, ovvero il dio Indra.

Di Indra ora proclamo le prodezze, quelle che l’armato di fulmine ha compiuto per prime. Ha fatto scorrere le acque. Ha trapassato il ventre delle montagne.
Rg Veda I, 32

Quel dio che appena nato, per primo, provvisto di saggezza protesse gli dei con il suo potere, di fronte alla forza del quale i due mondi ebbero paura per la grandezza del suo valore questo, o genti, è Indra. Quello che consolidò la terra che vacillava, che arrestò le montagne che si muovevano, che puntellò il cielo e creò quindi spazio all’atmosfera, questo, o genti, è Indra.
Rg Veda II,12
Continue reading

Posted in Approfondimenti | Tagged , , ,

Mitologia indiana: gli Asura – i demoni

In questa terza tappa del nostro piccolo viaggio, dopo aver parlato dei Rishi (i saggi) e dei Veda introdurrò un’altra figura importante della mitologia indiana.

Originariamente il termine Asura (signore, spirito, divino) rappresentava la classe di esseri divini espressione e personificazione dei fenomeni della natura, sia positivi – come la fertilità – che negativi, come la siccità e la malattia. Gli Asura sono i rappresentanti di una religiosità arcaica che, successivamente, saranno raffigurati come demoni diventando l’immagine contrapposta dei Deva (i Celesti) ossia gli dei.
Nella mitologia indiana gli Asura costituiscono un elemento importante: da esseri divini divengono i rappresentanti delle forze del male e delle tenebre, avversari degli dei, a testimoniare l’eterna oscillazione fra creazione/distruzione, ordine/caos, bene/male.

Continue reading

Posted in Approfondimenti | Tagged , , | 1 Comment