Finalmente è arrivata l’estate e perfino il caldo, ma state tranquilli: con la pratica Yoga di giugno, ci sarà da stare freschi! Si fa per dire…Se pensate che in vista delle vacanze ci dedicheremo agli “asana da spiaggia”, ahimé avrete una sorpresa, perché la pratica Yoga di giugno sarà di quelle (piacevolmente) toste!
Questo mese infatti continua il viaggio fra le stelle del programma Yoga 2018-2019 del Centro Ray, che ci sta portando a conoscere da vicino la costellazione dell’Orsa Maggiore (vedi foto) e le sue sette stelle. Nella mitologia indiana queste corrispondono ai Saptarsi, i sette veggenti che per rivelazione divina, ”udirono” gli inni della sacra letteratura vedica.I loro nomi sono: Gotama, Bharadvaja, Visvamitra, Jamadagni, Vasistha, Kasyapa e Atri.*
A maggio ci siamo concentrati in particolare sulle posizioni Yoga ispirate a Dhruva (ovvero alla Stella Polare) a Visvamitra e Kasyapa, nel mese di giugno invece, concentreremo la nostra attenzione sulla posizione del saggio Vasistha e sula torsione di Bharadvaja.
Vasisthasana – Posizione del saggio Vasistha
Vasisthasana è una posizione di bilanciamento solo apparentemente facile, poiché sebbene non necessiti di grande flessibilità, richiede equilibrio e un profondo impegno di muscoli profondi come il piccolo pettorale, obliquo interno, trasverso dell’addome, psoas, iliaco, quadrato dei lombi, piccolo gluteo. Inoltre questo asana aiuta a rinforzare i muscoli superficiali e profondi della spalla e gli stabilizzatori del gomito e del polso.
Torsione di Bharadvaja
La posizione agisce in particolare sulle regioni lombare e dorsale della colonna aumentandone la flessibilità e massaggia gli organi interni.